Ed eccolo il documento ufficiale del Mipaaf sulla applicazione della nuova PAC in Italia, ancora ne ho letto una minima parte, ma ve lo posto subito nel link sotto.
venerdì 30 maggio 2014
giovedì 29 maggio 2014
Romacereali 2014
Come ogni anno, presso la Camera di Commercio di Roma, si è svolta il 23 maggio 2014 la tradizionale manifestazione sul mercato dei cereali.
venerdì 23 maggio 2014
23 maggio 2014- Mietitrebbiatura del grano duro iniziata in Sicilia
mercoledì 21 maggio 2014
Alfano e Renzi rilanciano l'agricoltura...quasi quasi
Quello agricolo è stato l'unico settore con Pil non negativo secondo le ultime rilevazioni Istat, ed allora il Governo è corso immediatamente ai ripari con due efficaci provvedimenti per sanare questa anomalia.
lunedì 19 maggio 2014
Opporsi al TTIP

Etichette:
Europa,
politica,
prospettive,
Stati Uniti d'America
venerdì 16 maggio 2014
La risoluzione definitiva della Commissione Agricoltura sulla nuova PAC 2014-2020
Ed eccola l'attesa risoluzione definitiva della Commissione Agricoltura della Camera (n. 7-00373 Sani) sull’attuazione a livello nazionale della riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2014-2020.
giovedì 15 maggio 2014
Resoconto sui campi Syngenta a Valledolmo (PA)

Etichette:
Agronomia,
grano duro,
Produzioni agricole,
prospettive,
trattamenti fungicidi,
varietà
martedì 13 maggio 2014
In Sicilia si prepara la bomba amianto

In una Sicilia sempre più sommersa da rifiuti e da discariche abusive il Governatore Crocetta ha deciso di risolvere il problema dell'amianto ancora installato. Nei prossimi tre anni, qualsiasi manufatto contenente amianto dovrà infatti essere rimosso. Un bel problema per le coperture in eternit di numerosi fabbricati (anche rurali) pubblici e privati.
lunedì 12 maggio 2014
Visita Campi dimostrativi Syngenta a Valledolmo (PA)
Giuseppe Lo Brutto tecnico siciliano Syngenta ci invita ad una visita presso i campi dimostrativi di Valledolmo, in provincia di Palermo.
Etichette:
Agronomia,
grano duro,
trattamenti fungicidi,
varietà
sabato 10 maggio 2014
Le Patologie Fungine colpiscono duro

Carlo Invernizzi, CEO (Amministratore delegato) di Apsosementi ci invia una interessante circolare tecnica che affronta l'emergenza fungina che quest'anno si sta manifestando in Italia su molti cereali, a causa di temperature invernali miti ed elevata umidità. Due nuove foto di Giovanni in fondo al post.
Etichette:
Agronomia,
grano duro,
leguminose da granella,
trattamenti fungicidi
lunedì 5 maggio 2014
Colpo in canna o pallottola spuntata?
Dal Canada durante la campagna 2013-14 abbiamo già importato 554.000 t di grano duro vs. le 350.700 t dell'anno passato. A Marzo i rubinetti canadesi si sono tuttavia chiusi; neanche un grammo di canadese ha raggiunto i porti italiani. Le scorte dell'acero rosso sono comunque sempre molto più ampie del normale.
Iscriviti a:
Post (Atom)