Alle volte anche i piccoli blog di nicchia possono avere una funzione di stimolo nei confronti della società e delle Istituzioni. In questo caso i deputati regionali siciliani di M5S hanno avvertito l'incongruenza della campagna pubblicitaria "Coltiviamo Sviluppo" lanciata con apparente gran dispendio di risorse dall'Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana.
martedì 17 dicembre 2013
venerdì 13 dicembre 2013
La Camera di Commercio di Catania umilia la Granicoltura Sicula
Il prezzo del grano duro aumenta regolarmente da alcune settimane in ogni mercato italiano come risulta dalle rilevazioni prodotte dalle varie Camere di Commercio. In Sicilia, precisamente nell'unica Camera operante, quella di Catania, invece....
Etichette:
Camera di commercio,
grano duro,
quotazione,
Sicilia
giovedì 12 dicembre 2013
Il disciplinare Grano Duro Barilla in Emilia Romagna
Scoop incredibile del blog...in esclusiva il disciplinare Barilla per la coltivazione del Grano Duro in Emilia-Romagna.
Dopo averla invano cercata per tanto tempo, la pietra filosofale (con ironia) del durogranicoltore padano avanzato è disponibile per la pubblica visione. Vediamo cosa prescrivono.
mercoledì 11 dicembre 2013
La propaganda del nulla...il fallimento del PSR Sicilia (dati alla mano)

lunedì 9 dicembre 2013
Forconi in azione
Sembrerebbe che la protesta dei Forconi un pò di scruscio (rumore) lo stia facendo, in Italia. Vi propongo alcuni link di aggiornamento delle maggiori testate nazionali.
domenica 8 dicembre 2013
Le varietà di Duro Bio (aggiornato con indici di resa storici)
Pur essendo un "bioscettico", non posso fare a meno di notare che il Duro biologico è una realtà in costante espansione...siamo ormai sugli 88.000 ettari in Italia. D'accordo una piccola (o grande) parte lo sono soltanto sulla carta...ma per quanti ci si dedicano seriamente e per coloro che come me praticano una granicoltura poco intensiva, le tabelle seguenti sui risultati delle prove nazionali delle varietà di grano duro in regime biologico potrebbero fornire qualche utile indicazione.
Etichette:
Agronomia,
biologico,
grano duro,
Produzioni agricole
giovedì 5 dicembre 2013
Il Canada tiene banco...traggo le conclusioni
Qualche amico mi suggerisce che, nell'interesse dei produttori non dovrei diffondere queste notizie. Forse ha ragione lui...ma son fatto così, convinto che per prendere le giuste decisioni strategiche si debba conoscere tempestivamente il quadro non edulcorato della situazione....se volete la pillola indorata seguite il sito di Coldiretti e bypassate questo post.
Etichette:
Canada,
grano duro,
Prezzo grano duro,
Produzioni agricole,
prospettive,
quotazione,
Stati Uniti d'America
mercoledì 4 dicembre 2013
Contratti di Filiera in Sicilia?
Grazie ai potenti mezzi del blog, in questo post troverete le diapositive della relazione di Herbert Lavorano (per gli amici del blog il "Krukko"), presentata ad un convegno durogranicolo svoltosi qualche giorno fa, in Sicilia, a Valledolmo (PA).
Etichette:
grano duro,
Prezzo grano duro,
Produzioni agricole,
prospettive,
quotazione,
Sicilia
lunedì 2 dicembre 2013
Crollo delle compravendite di terreni agricoli
Un tempo, la "Terra", era un bene rifugio molto apprezzato, soprattutto in presenza di turbolenze economico-finanziarie. Dal 2008, sebbene l'incertezza finanziaria sia oramai all'ordine del giorno, in Italia gli scambi di terreno agricolo hanno subito un calo netto ed inequivocabile. Mentre all'estero invece si è assistito al fenomeno opposto.
Etichette:
Agricoltura,
politica,
politica fondiaria,
prospettive
domenica 1 dicembre 2013
Grano Duro Globale: il punto della situazione
Una bella carrellata di dati globali sul grano duro potrebbe fornirci qualche elemento di riflessione per la campagna in corso, come anche per la prossima. Tutti i dati sono aggiornatissimi all'ultimo rapporto IGC.
Etichette:
grano duro,
Prezzo grano duro,
prospettive,
quotazione
Iscriviti a:
Post (Atom)