Noto che in certi ambienti dell'Italia cerealicola, i Canadesi godono spesso di stima superiore alle loro capacità. Io stesso li apprezzo molto, non solo per la loro capacità di operare in un ambiente climaticamente ostile, ma anche per la serietà e trasparenza che manifestano nel pubblicare i dati sulle loro produzioni. Anche quando non sono proprio eccellenti.
lunedì 30 giugno 2014
domenica 29 giugno 2014
Il Raccolto 2014 non è soddisfacente, prossime tensione sui mercati?
La raccolta 2014 del grano duro complessivamente in Italia sembra andare male, non tanto (o non solo) per gli aspetti quantitativi quanto qualitativi. Nulla di quantificabile e di chiaro ancora, ma le voci deludenti si rincorrono, mentre il tam tam tra gli operatori internazionali del settore punta al rialzo delle quotazioni.
venerdì 27 giugno 2014
Superfici seminate in Canada 2014
Appena uscito il report preliminare sulle superfici seminate in Canada. Il Duro in leggero declino, ma su livelli comunque tra i più elevati degli ultimi 5 anni.
giovedì 26 giugno 2014
Grano duro. Le incognite del raccolto 2014 al Centro-Nord
Il Krukko ci aggiorna sulla situazione produttiva e qualitativa del grano duro in Centro-Nord Italia. Nel finale del testo anche i suoi interessanti spunti di mercato.
Un sentito ringraziamento da parte del blog...il prossimo anno lo vedo bene a Romacereali, per rappresentare al meglio il mercato durogranicolo italiano.
Etichette:
grano duro,
Produzioni agricole,
prospettive
lunedì 23 giugno 2014
In caduta libera la superficie coltivata a Duro in Italia
Traggo dall'interessante report conclusivo di RomaCereali 2014 un chiarissimo grafico sull'andamento della superficie investita a grano duro in Italia dal secondo Dopoguerra ad oggi.
Etichette:
Europa,
grano duro,
Grecia,
PAC,
Produzioni agricole
martedì 17 giugno 2014
Le giacenze di Cereali in Italia rimangono top secret

Etichette:
Ministro dell'Agricoltura,
Produzioni agricole,
prospettive
martedì 10 giugno 2014
Eppure il prezzo del Duro Americano è in crescita
Si, il grano di Chicago è piombato sotto i 6 $/bu eppure il durum wheat negli ultimi giorni, in netta controtendenza, sale sino ai quasi i 7,42 $/bu.
Etichette:
Prezzo grano duro,
Stati Uniti d'America,
USA
mercoledì 4 giugno 2014
Io mangio Italiano, l'ipocrita pubblicità del Mipaaf
Ogni scusa è buona per sprecare soldi pubblici, temo. L'ultima è la pubblicità del Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole) #iomangioitaliano sulle maglie della nazionale italiana di calcio. Bene, bravi...
martedì 3 giugno 2014
Premio grano duro secondo l'ultimo accordo PAC
Fonti riservate mi hanno consentito di dare una occhiata all'ultimissima bozza dell'accordo PAC (quella pubblicata qualche giorno fa non era l'ultima versione evidentemente), per quanto riguarda il grano duro ho copia-incollato quanto segue (non ho molto tempo per il blog al momento, saluti).
Iscriviti a:
Post (Atom)