domenica 30 giugno 2013
sabato 29 giugno 2013
Fumata bianca: habemus PAC?
Mi sono imbattuto nel comunicato ufficiale della UE in lingua italiana, nel quale è spiegata (molto bene), punto per punto, la nuova PAC. Si tratta di un quadro abbastanza analitico della nuova riforma della politica agricola, che però non deve illuderci, i nodi da sciogliere, infatti, sono ancora tanti sia a livello Europeo che nazionale.
Etichette:
Agricoltura,
Giovanni La Via,
Ministro dell'Agricoltura,
PAC,
Pastoie,
politica,
Rassegna Stampa
venerdì 28 giugno 2013
Resistere alle vessazioni: il Documento Valutazione Rischi
Sono stato contattato da alcuni colleghi in merito alla questione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Secondo quanto mi riferiscono, alcune associazioni di categoria asserirebbero che anche per le aziende agricole prive di dipendenti, ma ricorrenti a ditte contoterziste per la prestazione di servizi, sarebbe obbligatoria la redazione del DVR.
giovedì 27 giugno 2013
AGREX non decolla in Borsa Italiana
mercoledì 26 giugno 2013
La campagna 2012-13 del duro in Sicilia
Sebbene la trebbiatura del grano duro in Sicilia sia ancora in corso, grazie ai potenti mezzi, messi a disposizione dagli "amici degli amici" e dai facoltosi sponsor che ci sostengono, il blog è in grado di fornirvi un quadro schematico della situazione produttiva siciliana.
Etichette:
Agricoltura,
Agronomia,
Avversità,
grano duro,
Produzioni agricole,
Sicilia
martedì 18 giugno 2013
Brutti segnali del Duro: debolezza congiunturale o cedimento strutturale?
L'attività agricola sta assorbendo gran parte del mio tempo al momento, però non posso non aggiornarvi sugli ultimi movimenti di mercato del duro: non sembrano esserci buone notizie, purtroppo.
Etichette:
Francia,
grano duro,
Prezzo grano duro,
quotazione
sabato 15 giugno 2013
Trattamento Pre-raccolta sul Grano consentito anche in Italia (by Monsanto)!!!

Pensavamo si trattasse dell'ennesima "americanata" che mai sarebbe stata autorizzata in Italia, ed invece no; da questa campagna agraria, anche da noi, sarà consentita l'applicazione di glifosate sul grano in maturazione, per disseccarlo rapidamente insieme alle infestanti.
Etichette:
Agronomia,
biologico,
grano duro,
import,
politica,
sicurezza alimentare
venerdì 14 giugno 2013
Un documento unico ed in italiano per capire il prossimo mercato dei cereali (da non perdere)
Il post è in aggiornamento...ma è appena uscito l'interessantissimo report sul prossimo mercato dei cereali, realizzato sulla scorta dei dati presentati a Romacereali 2013 (l'incontro tra gli imprenditori della filiera cerealicola, che operano sui mercati nazionali ed internazionali).
Etichette:
Camera di commercio,
grano duro,
Prezzo grano duro,
Prezzo mais,
Produzioni agricole,
prospettive,
quotazione
mercoledì 12 giugno 2013
Grano Duro: Produzione Italiana 2013 in netto calo!!!
Secondo una prima stima pubblicata dall'Informatore Agrario, il raccolto italiano 2013 di grano duro sarebbe in netto calo di circa 650.000 tonnellate rispetto al raccolto 2012.
Etichette:
grano duro,
Prezzo grano duro,
prospettive,
quotazione
martedì 11 giugno 2013
Aggiornamento durogranicolo giugno 2013
Difficoltà di connessione mi impongono di essere estremamente stringato.
Il wheat di Chicago si mantiene stabile intorno a 7 $/bu, in una perenne incertezza sulle prossime semine primaverili come sui raccolti invernali.
Etichette:
grano duro,
import,
Prezzo grano duro,
Sicilia,
Stati Uniti d'America
venerdì 7 giugno 2013
Varie questioni agricole sollevate dalla Fima
L'ufficio stampa della Fima (Federazione Italiana Movimenti Agricoli) ci manda un comunicato sull'audizione parlamentare che li ha interessati presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.
Io ne condivido molti passaggi, altri meno...a voi.
giovedì 6 giugno 2013
Attenzione: grosso guaio in N.Dakota!
Etichette:
grano duro,
Prezzo grano duro,
quotazione,
Stati Uniti d'America,
USA
mercoledì 5 giugno 2013
PAC: il guazzabuglio non decolla!
Il travaglio della nuova PAC sembra interminabile. Non è bastata la proroga di un anno per agevolare il negoziato. Posizioni ancora lontane ed apparentemente inconciliabili....da un lato i Governi dei Stati, dall'altro il Parlamento Europeo.
martedì 4 giugno 2013
Il caso strano, ma non troppo, della Camera di Commercio di Catania
Ispirato dall'avviso di pagamento per il diritto annuale (106 € nel 2013) proveniente dalla Camera di Commercio di mia competenza, in questo post intendo porre l'attenzione sul contributo che le CCIAA siciliane forniscono ai produttori di grano duro.
Etichette:
Camera di commercio,
grano duro,
Prezzo grano duro,
quotazione,
Sicilia
sabato 1 giugno 2013
Un Tunisino in plancia di Comando dell'Agricoltura Siciliana !?!
Nell'ultimo numero cartaceo del settimanale Espresso è uscito un sorprendente trafiletto su un componente dell'Assessorato Agricoltura in Sicilia, che sembra sfuggito all'informazione web.
Iscriviti a:
Post (Atom)