Potenza di Assosementi...prime indiscrezioni venute fuori dall'incontro tra Ministro ed Assessori Regionali sembrerebbero indicare il grano duro fra i beneficiari degli aiuti accoppiati nella prossima PAC...non che avessi mai avuto dubbi in proposito...
mercoledì 30 aprile 2014
Rientra il grano duro fra gli aiuti accoppiati?! (aggiornato)
Etichette:
grano duro,
Ministro dell'Agricoltura,
PAC,
semente certificata,
titoli Pac
Una Buona Notizia: il Sistri non sarà obbligatorio per le imprese agricole
Il Sistri non sarà obbligatorio per le imprese agricole produttrici di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti, come invece originariamente previsto. L'adesione sarà facoltativa...
lunedì 28 aprile 2014
Prova Floramix: funziona
Chi ci segue da tempo lo sa...il blog ha un servizio studi sperimentali dislocato nelle Marche...scherzo in realtà si tratta di Toni, agricoltore del Fabrianese, che ogni anno fa delle prove, e soprattutto (al contrario di molti di noi, me compreso), ha il piacere e la pazienza di condividere i risultati. L'informazione condivisa è una delle molle del progresso umano...facessimo tutti come lui (noi operatori) l'agricoltura italiana ne avrebbe gran vantaggio...io credo.
sabato 26 aprile 2014
Quanto ci costa la manovra agricola del Salvatore della Patria

Sempre di tagli si tratta in fondo....come preannunciato da alcuni autorevoli giornali economici e ripreso dal blog (qui e qui), Renzi taglia le esenzioni IMU sui terreni agricoli, aumentando di fatto le imposte dirette sull'agricoltura (montana, collinare e svantaggiata) di ben 350 milioni di €. Ma non solo.
Il decreto n.66 è stato pubblicato il 24 aprile ed all'art. 22 si trovano due commi dedicati all'agricoltura (il bancomat degli ultimi Governi).
Sotto il titolo il beffardo "Riduzione delle spese fiscali" si annida un micidiale inasprimento fiscale per l'agricoltura italiana montana, collinare e svantaggiata (3/4 della superficie nazionale agraria secondo le stime del Sole24 ORE, qui elenco, più di 3/4 circa del territorio siciliano a scorrere la lista dei comuni attualmente interessati).
venerdì 25 aprile 2014
Intenzioni di semina del Duro negli States e Canada
Etichette:
Canada,
grano duro,
prospettive,
Stati Uniti d'America
giovedì 24 aprile 2014
Ruggine nel Foggiano: cosa fare? (aggiornato con foto di Giovanni)

Sta piovendo molto nel foggiano. Un produttore ci scrive:
"Vi chiedo un consiglio..in provincia di Foggia mi ritrovo con campi pieni di ruggine..
Etichette:
Agronomia,
grano duro,
trattamenti fungicidi
La Gestione dei Rifiuti nelle Aziende Agricole
Ho appena finito di smaltire i miei rifiuti speciali e pagato il piz..(ehm, scusate)... il MUD 2013.
Cercando sul web, per seguire gli ultimi aggiornamenti sulla materia, mi è capitata sott'occhio una interessante guida aggiornata e gratuita dell'Informatore Agrario sulla gestione dei Rifiuti nelle aziende agricole. Vi consiglio di scaricarla.
mercoledì 23 aprile 2014
Il Saraceno nella pasta italiana, l'Incompetenza a 5Stelle in Parlamento
Sono alcuni giorni che ho ripreso l'attività blogger sull'onda della tanto sciagurata quanto dinamica, politica anti-agricola Renziana (qui e qui), una parte di me addirittura rifletteva sulla possibilità di recarsi alle urne per reiterare un voto di totale dissenso rispetto alla attuale classe politica....poi ecco che per fortuna la Commissione Agricoltura M5S, della quale seguo i lavori saltuariamente, mi invia la seguente comunicazione via facebook...
martedì 22 aprile 2014
Silenziosamente Renzi si mangia l'agricoltura italiana

Si definisce meglio l'entità della scure Renziana...dovrebbe eliminare l'esenzione IMU sui terreni agricoli svantaggiati, inaugurando una imposizione mai subita e colpendo in pieno la quasi totalità dei seminativi italiani (3/4 del territorio italiano, ad esclusione delle aree di pianura ad agricoltura intensiva, al momento gode di questa esenzione). Le aziende dei comuni in cui opero subiranno certamente ricadute significative (dovrebbe comportare l'aumento di almeno il 50% delle imposte dirette, secondo una stima a spanne)...personalmente tra tutte le possibili nuove imposizioni era quella che temevo di più.
domenica 20 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)